SISTEMI TOMOGRAFICI
Info - Note Contatti > Introduzione alla Tomografia > La scelta del sistema CT

LA SCELTA DEL SISTEMA CT
COME SCEGLIERE UN IMPIANTO TOMOGRAFICO
Un sistema tomografico rappresenta un investimento importante ed è necessario, pertanto, ponderare adeguatamente su quale sistema orientarsi.Di seguito elenchiamo alcuni importanti fattori da considerare nella scelta del sistema TC ideale:Essere ben a conoscenza della propria/e applicazione/i, fornendo indicazioni dettagliate allo staff specializzato del rivenditore, il cui compito è quello di dimensionare la soluzione ideale per il cliente.Spesso tale procedura è molto più complessa di quanto ci si attenda - a meno che non si cerchi un sistema adatto ad una singola e specifica operazione, circostanza questa non comune.A volte risulta anche difficile descrivere cosa sia veramente necessario per ogni tipo di campione.Pertanto è importante chiarire dettagliatamente il tempo ciclo dell’operazione, insieme alle performances richieste in termini di individuazione del difetto, sia in termini di forma che di dimensione.Se si intende utilizzare il sistema tomografico per compiti diversi, è opportuno classificare tutte le applicazioni e assicurarsi che ciascuna di esse sia svolta in egual misura dal sistema scelto.
Tomografia computerizzata industriale, immagini
Stabilire delle priorità e accettare compromessi per le esigenze proposte.Per quanto sia importante puntare a una "soluzione perfetta“ alle esigenze specifiche del cliente, bisogna tener presente che, in molti casi, è impossibile coprire il 100% delle richieste con un solo sistema TC.Esistono sistemi prossimi alla „soluzione perfetta“, ma spesso risultano decisamente più costosi di quanto non sia veramente necessario.In fase preliminare le applicazioni richieste dovrebbero essere suddivise in gruppi, assegnando a ciascuno di essi una priorità in graduatoria. I gruppi potrebbero essere, ad esempio, "Dimensioni oggetto“, „Confronto CAD“,"Metrologia“ o „Misurazione dello spessore parete”, cui associare un valore di ponderazione che fornisca un’idea chiara della loro importanza rispetto all’economia dell’investimento.Probabilmente da questa procedura emergerà che un’applicazione di bassa importanza (come ad es. un componente di grandi dimensioni prodotto solo una volta al mese) causi uno sforamento non giustificabile del budget.In questi casi converrebbe affidare le applicazioni a bassa ripetitività e/o criticità ad una società esterna di servizi di TC. Spesso gli stessi produttori o rivenditori di sistemi TC offrono questi servizi ai propri clienti.Conoscere approfonditamente le possibilità tecniche del proprio sistema TCA seconda del tipo di applicazioni, alcune scelte tecniche possono garantire risultati migliori rispetto ad altre.Se una convezionale TC Fan beam o Cone beam non fornisce l‘immagine in grado di rispondere alle proprie esigenze, forse la TC spirale o la laminografia possono portare a risultati migliori.Saper interpretare cifre e datiLe schede tecniche possono essere fuorvianti, soprattutto se ci si concentra su singoli fattori, come ingrandimento massimo, risoluzione, velocità ecc.La valutazione di un sistema deve basarsi sull’adeguatezza delle caratteristiche alle proprie applicazioni e non su semplici valori di massimo, minimo, più veloce, più frequente ecc.La possibilità di ottenere un ingrandimento di 1.000 volte, ad esempio, non è rilevante se il proprio oggetto, a causa dell’ingombro, può essere ingrandito al massimo 50 volte.Anche una risoluzione elevata va considerata con prudenza.Un detector ad alta risoluzione può avere un campo dinamico ridotto o un ritardo elevato, fornendo un‘immagine di qualità scadente, nonostante il valore ottimale di risoluzione dichiarato.Osservare con attenzione l’interfaccia operatorePoiché ogni produttore sostiene di offrire un software di facile utilizzo, si suggerisce, in fase decisionale, di far visualizzare e utilizzare l’interfaccia software ai futuri operatori del sistema TC, presso il fornitore del sistema oppure tramite sessioni in remoto.Si consiglia anche di valutare opportunamente la relazione tra hardware e software.Scegliere un rivenditore con uno staff di assistenza adeguatoSi consiglia un rivenditore in grado di offrire personale adeguato per interventi regolari di manutenzione e pronto supporto in caso di emergenza.E’ importante chiarire il numero di tecnici disponibili per il pronto intervento sullo specifico sistema TC utilizzato (e non quanti sono disponibili a livello generale), gli anni di esperienza maturati, la sede operativa, le tempistiche medie di attesa per l’arrivo in sito.Assicurarsi che il rivenditore offra corsi di formazione adeguatiQuando si acquista il primo sistema TC, i propri dipendenti devono seguire un corso di formazione generale sulla tomografia computerizzata.L‘operatore deve acquisire le competenze per l’utilizzo del sistema in stretta correlazione alle applicazioni specifiche in cui è chiamato ad operare. Idealmente i corsi dovrebbero svolgersi sullo stesso sistema TC acquistato dal cliente.Non tutti i rivenditori possono offrire una soluzione di questo tipo; si consiglia pertanto di controllare i corsi di formazione previsti da contratto, per stabilire se siano adeguati alle proprie esigenze.Qualora si ritenga che il training sia sottodimensionato, è consigliabile chiedere al rivenditore una deroga all‘offerta standard di formazione, come anche verificare quali costi comporti la formazione di nuovi operatori, in modo da essere pronti ad affrontare il turnover fisiologico dei dipendenti.Raccogliere referenzeDopo aver limitato la cerchia dei possibili rivenditori, è opportuno chiedere ad ognuno di essi un elenco dei clienti acquisiti.È consigliabile preparare una lista di domande sui casi di normale impiego e/o malfunzionamento del sistema (Quali sono stati i tempi di reazione del rivenditore? Ha subito indicato un responsabile per far fronte al problema?).Da questa indagine è possibile capire se il campo di specializzazione del rivenditore è in linea con le competenze richieste e se le sue priorità corrispondono alle proprie.

.