Immagine settori di lavoro
logo della Xrayconsult
Immagine settori di lavoro
Cambio Lingua
Language Change
logo della Xrayconsult
logo della Xrayconsult
Xrayconsult stemma distintivo
logo della Xrayconsult
Immagine settori di lavoro
Xrayconsult stemma distintivo
logo della Xrayconsult
Vai ai contenuti

SISTEMI TOMOGRAFICI

Info - Note Contatti > Introduzione alla Tomografia > La scelta del sistema CT
Immagine della Xrayconsult con i settori di interesse

LA SCELTA DEL SISTEMA CT

COME SCEGLIERE UN IMPIANTO TOMOGRAFICO

Un sistema tomografico rappresenta un investimento importante ed è necessario, pertanto, ponderare adeguatamente su quale sistema orientarsi.
Di seguito elenchiamo alcuni importanti fattori da considerare nella scelta del sistema TC ideale:

Essere ben a conoscenza della propria/e applicazione/i, fornendo indicazioni dettagliate allo staff specializzato del rivenditore, il cui compito è quello di dimensionare la soluzione ideale per il cliente.
Spesso tale procedura è molto più complessa di quanto ci si attenda - a meno che non si cerchi un sistema adatto ad una singola e specifica operazione, circostanza questa non comune.
A volte risulta anche difficile descrivere cosa sia veramente necessario per ogni tipo di campione.
Pertanto è importante chiarire dettagliatamente il tempo ciclo dell’operazione, insieme alle performances richieste in termini di individuazione del difetto, sia in termini di forma che di dimensione.
Se si intende utilizzare il sistema tomografico per compiti diversi, è opportuno classificare tutte le applicazioni e assicurarsi che ciascuna di esse sia svolta in egual misura dal sistema scelto.
Tomografia computerizzata industriale, immagini

Stabilire delle priorità e accettare compromessi per le esigenze proposte.
Per quanto sia importante puntare a una "soluzione perfetta“ alle esigenze specifiche del cliente, bisogna tener presente che, in molti casi, è impossibile coprire il 100% delle richieste con un solo sistema TC.
Esistono sistemi prossimi alla „soluzione perfetta“, ma spesso risultano decisamente più costosi di quanto non sia veramente necessario.
In fase preliminare le applicazioni richieste dovrebbero essere suddivise in gruppi, assegnando a ciascuno di essi una priorità in graduatoria. I gruppi potrebbero essere, ad esempio, "Dimensioni oggetto“, „Confronto CAD“,
"Metrologia“ o „Misurazione dello spessore parete”, cui associare un valore di ponderazione che fornisca un’idea chiara della loro importanza rispetto all’economia dell’investimento.
Probabilmente da questa procedura emergerà che un’applicazione di bassa importanza (come ad es. un componente di grandi dimensioni prodotto solo una volta al mese) causi uno sforamento non giustificabile del budget.
In questi casi converrebbe affidare le applicazioni a bassa ripetitività e/o criticità ad una società esterna di servizi di TC. Spesso gli stessi produttori o rivenditori di sistemi TC offrono questi servizi ai propri clienti.

Conoscere approfonditamente le possibilità tecniche del proprio sistema TC
A seconda del tipo di applicazioni, alcune scelte tecniche possono garantire risultati migliori rispetto ad altre.
Se una convezionale TC Fan beam o Cone beam non fornisce l‘immagine in grado di rispondere alle proprie esigenze, forse la TC spirale o la laminografia possono portare a risultati migliori.

Saper interpretare cifre e dati
Le schede tecniche possono essere fuorvianti, soprattutto se ci si concentra su singoli fattori, come ingrandimento massimo, risoluzione, velocità ecc.
La valutazione di un sistema deve basarsi sull’adeguatezza delle caratteristiche alle proprie applicazioni e non su semplici valori di massimo, minimo, più veloce, più frequente ecc.
La possibilità di ottenere un ingrandimento di 1.000 volte, ad esempio, non è rilevante se il proprio oggetto, a causa dell’ingombro, può essere ingrandito al massimo 50 volte.
Anche una risoluzione elevata va considerata con prudenza.
Un detector ad alta risoluzione può avere un campo dinamico ridotto o un ritardo elevato, fornendo un‘immagine di qualità scadente, nonostante il valore ottimale di risoluzione dichiarato.
 
 
Osservare con attenzione l’interfaccia operatore
Poiché ogni produttore sostiene di offrire un software di facile utilizzo, si suggerisce, in fase decisionale, di far visualizzare e utilizzare l’interfaccia software ai futuri operatori del sistema TC, presso il fornitore del sistema oppure tramite sessioni in remoto.
Si consiglia anche di valutare opportunamente la relazione tra hardware e software.
 
 
Scegliere un rivenditore con uno staff di assistenza adeguato
Si consiglia un rivenditore in grado di offrire personale adeguato per interventi regolari di manutenzione e pronto supporto in caso di emergenza.
E’ importante chiarire il numero di tecnici disponibili per il pronto intervento sullo specifico sistema TC utilizzato (e non quanti sono disponibili a livello generale), gli anni di esperienza maturati, la sede operativa, le tempistiche medie di attesa per l’arrivo in sito.

Assicurarsi che il rivenditore offra corsi di formazione adeguati
Quando si acquista il primo sistema TC, i propri dipendenti devono seguire un corso di formazione generale sulla tomografia computerizzata.
L‘operatore deve acquisire le competenze per l’utilizzo del sistema in stretta correlazione alle applicazioni specifiche in cui è chiamato ad operare. Idealmente i corsi dovrebbero svolgersi sullo stesso sistema TC acquistato dal cliente.
Non tutti i rivenditori possono offrire una soluzione di questo tipo; si consiglia pertanto di controllare i corsi di formazione previsti da contratto, per stabilire se siano adeguati alle proprie esigenze.
Qualora si ritenga che il training sia sottodimensionato, è consigliabile chiedere al rivenditore una deroga all‘offerta standard di formazione, come anche verificare quali costi comporti la formazione di nuovi operatori, in modo da essere pronti ad affrontare il turnover fisiologico dei dipendenti.

Raccogliere referenze
Dopo aver limitato la cerchia dei possibili rivenditori, è opportuno chiedere ad ognuno di essi un elenco dei clienti acquisiti.
È consigliabile preparare una lista di domande sui casi di normale impiego e/o malfunzionamento del sistema (Quali sono stati i tempi di reazione del rivenditore? Ha subito indicato un responsabile per far fronte al problema?).
Da questa indagine è possibile capire se il campo di specializzazione del rivenditore è in linea con le competenze richieste e se le sue priorità corrispondono alle proprie.
Serie cabine, Tomografia computerizzata industriale


.
-
INFORMAZIONI DEL SITO WEB
XRAYCONSULT     -    P.I. 08888640961
Email: brigida.michele@xrayconsult.it
Tel.:   338 3688709
Skype: brigida.michele
-
-
--
XRAYCONSULT     -    P.I. 08888640961
Email: brigida.michele@xrayconsult.it
Tel.:   338 3688709
Skype: brigida.michele

I termini d'uso di questo sito sono soggetti alle Condizioni d'uso,
Utilizzo dei Cookie e di Privacy Policy

nd
AZIENDA  
Chi siamo    
Iscriviti subito alla
nostra newsletter.

-
Sedi e Contatti della Xrayconsult:
La Xrayconsult con la sua sede principale a Grumello del Monte (BG) 24064 e inoltre presente con sedi anche in:
Presente in Lombardia con sedi a Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese,
Presenti in Piemonte con sedi a Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
Presenti in Emilia Romagna con sedi a Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
Presenti in Veneto con sedi a Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza,
Presenti in Toscana con sedi a Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena,
Presenti in Valle d'Aosta con sedi Aosta,
Presenti in Liguria con sedi a Genova, Imperia, Spezia, Savona,
Presenti in Lazio con sedi a Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
Presenti in Trentino alto Adige con sedi a Trento, Bolzano,
Presenti in Friuli Venezia Giulia con sedi a Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
Presenti nelle Marche con sedi a Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino,
Presenti nelle Umbria con sedi a Perugia, Terni,
Presenti nelle Abruzzo con sedi a Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
Presenti nelle Campania con sedi a Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
Presenti nelle Puglia con sedi a Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto,
Presenti in Sicilia con sedi a Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
Presenti in Sardegna con sedi a Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Sassari,
Inoltre siamo presenti con succursali anche in: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Svizzera, Gran Bretagna, San Marino,





Le nostre referenze sono le seguenti società:
Fca Italy spa, Stellantis, Volkswagen Group Italia Spa, Società Europea Veicoli Leggeri Sevel Spa Groupe Psa Italia Spa, Ferrari Spa, Mercedesbenz Italia Spa, Renault Italia Spa, Bmw Italia Spa, Ford Italia Spa, Toyota Motor Italia Spa, Automobili Lamborghini Spa, Maserati Spa, Bmw Italia Retail Srl, Jaguar Land Rover Italia Spa, Hyundai Motor Company Italy Srl, Suzuki Italia Spa, Volvo Car Italia Spa, Nissan Italia Srl, Volvo Group Italia Spa, Kia Italia Srl, Porsche Italia Spa, Fca Center Italia Spa, Renault Retail Group Italia Spa, Honda Italia Industriale Spa, Mazda Motor Italia Srl, Tesla Italy Srl, M.M. Automobili Italia Spa, Horacio Pagani Spa, Porsche Haus Srl, Volvo Group Retail Italia Srl, Subaru Italia Spa, Dallara Automobili Spa, Dr Automobiles Srl, Yanfeng Inter. Automotive Technology It. Srl, Pininfarina Spa,
 Piaggio & C. Spa, Ducati Motor Holding Spa, Betamotor Spa, M V Agusta Motor Spa, Motori Minarelli Spa, Fantic Motor Spa, Benelli Q. J. Srl, Harley Davidson Italia Srl, Aprilia Racing Srl, Racing Force Spa, Yamaha Motor R&D Europe Srl, F.Lli Benelli Srl, Tm Racing Spa, Polini Motori Spa,
Iveco Spa, Iveco Defence Vehicles Spa, Italscania Spa, Mercedesbenz Trucks Italia Srl, Psa Retail Italia Spa, Man Truck & Bus Italia Spa, Romana Diesel Società Per Azioni, Fca Fleet & Tenders Srl, Tecnologie Diesel Spa, Società Europea Autocaravan Spa, Industria Italiana Autobus Spa, Astra Veicoli Industriali Spa, Evobus Italia Spa, Laika Caravans Spa, Truck Italia Spa, Schmitz Cargobull Italia Srl, Scania Commerciale Spa, D. E. Truck Spa, Diesel Engine Truck,
Continental Italia Spa, Univergomma Spa, Fintyre Spa, Goodyear Tires Italia Spa, Continental Automotive Italy spa, Hankook Tire Italia Srl, Maxion Wheels Italia Srl, Gianetti Fad Wheels Srl, O.Z. Spa, Yokohama Italia Spa, Intergomma Spa, Garelli V.I. Spa, Sanyang Italia Srl,
Analisi tomografica industriale, Imaging tridimensionale industriale, Tomografia volumetrica industriale, Imaging a scansione industriale, Imaging a raggi X tridimensionale industriale, Tomografia ad emissione di singolo fotone industriale, Tomografia ad impedenza elettrica a bassa frequenza industriale, Tomografia a impulsi di neutroni industriale, Tomografia ad ultrasuoni a bassa frequenza industriale, Tomografia a risonanza magnetica nucleare industriale, Tomografia ad emissione di positroni industriale, Tomografia a raggi X industriale ad alta risoluzione, Tomografia a neutroni a multi-angolo industriale, Tomografia ad impedenza elettrica a multi-frequenza industriale, Tomografia a raggi X a fascio conico industriale, Tomografia a raggi X a riflessione industriale, Tomografia a raggi X ad attivazione induzionale industriale, Tomografia a raggi X ad assorbimento di energia industriale, Tomografia, Tomografia ad ultrasuoni a diffrazione industriale,
Radiografia industriale, Controllo radioscopico industriale, Ispezione radioscopica industriale, Imaging a raggi X industriale, Radiografia a raggi X industriale, Ispezione a raggi X industriale, Test radioscopico industriale, Controllo non distruttivo industriale, Controllo di qualità radioscopico industriale, Ispezione di sicurezza industriale, Imaging a raggi gamma industriale, Radiografia a raggi gamma industriale, Ispezione a raggi gamma industriale, Tomografia a raggi X industriale, Imaging tomografico industriale, Scansione radioscopica industriale, Imaging ad alta risoluzione industriale, Controllo di integrità industriale, Analisi radioscopica industriale, Ispezione a raggi X a bassa energia industriale.
Torna ai contenuti