TOMOGRAFIA INDUSTRIALE METROLOGICA 3D - INTRODUZIONE CABINE E IMPIANTI
CND - Controlli non Distruttivi > Tomografia
TOMOGRAFIA METROLOGICA
GAMMA IMPIANTI DI TOMOGRAFIA INDUSTRIALE
Le tecnologie digitali offrono nuovi metodi affidabili per i controlli non distruttivi (CND) dei prodotti industriali.
La tomografia computerizzata industriale (TAC) è una di queste tecnologie che permette la misurazione tridimensionale di prodotti metallici, plastici, compositi, sinterizzati e ceramici.
La tomografia computerizzata industriale è applicata in diversi settori: Geologia e repertti, Scienze e nuovi materiali, Automotive, Aerospace, Elettronica e altri.
Con la tomografia industriale si possono visualizzare in tridimensionale 3D la distribuzione del materiale, i vuoti e le cricche con una risoluzione microscopica (fino a 1µm).
Abbiamo installato centinaia di sistemi di tomografia industriale in tutto il mondo.
I nostri sistemi integrano sorgenti microfuoco e minifuoco a raggi-X prodotte internamente, manipolatori a 5 assi ad alta precisione e completamente programmabili e software di analisi rapida e automatica.
Questo ampio gamma di sistemi ci consente di personalizzare qualsiasi progetto del cliente.
Per scoprire l’impianto più adatto ai vostri componenti, visitate la nostra pagina riassuntiva sui Impianti con Tecnologia RX.

IMMAGINI DEL SETTORE
La crescente complessità delle parti industriali porta con sé la sfida di un accurato controllo di qualità. È fondamentale poter testare i componenti durante l'intero processo di produzione, dalla fase di sviluppo fino all'assemblaggio finale, per garantire la qualità dall'inizio alla fine.La tomografia computerizzata ad alta risoluzione fornisce una soluzione all'avanguardia nei controlli non distruttivi con una ottima affidabile per questo ostacolo. Le complesse e costose tecniche di posizionamento dei componenti richieste dalla complessità strutturale delle piccole parti sono rese obsolete grazie alla tomografia computerizzata.Memorizzando i dati di scansione, la parte può essere misurata più volte anche quando il componente non è più disponibile. Poiché questi set di dati non si deteriorano nel tempo come può accadere per il materiale fisico, offrono possibilità senza precedenti nella produzione industriale e nella ricerca e sviluppo.

Varie fasi di analisi Tomografiche su componenti in alluminio
La Tomografia industriale a raggi-X viene applicata sempre più frequentemente nel campo dei Beni Culturali e non solo per la diagnostica preliminare ad un intervento di restauro, ma anche per acquisire conoscenze sulla tecnica costruttiva di un manufatto o di un’opera d’arte.L'analisi Tomografica 3D dei campioni geologici e degli artefatti scavati fornisce ai istituti di ricerca e musei risultati dettagliati su materiali e caratteristiche.Sebbene i ritrovamenti e le analisi del suolo non siano gli unici casi in cui i sistemi CT sono in grado di contribuire.

Tomografia in campo scientifico e archeologico
I nostri impianti di ispezione a raggi-X Tomografici possono essere inseriti in diversi contesti.Per questa ragione sviluppiamo, macchine di ispezione a raggi-X per i settori più diversi, per rilevare oggetti contaminanti o imperfezioni strutturali non visibili con i comuni sistemi a telecamera.

Tomografia Industriale analisi delle porosità.
.