TOMOGRAFIA INDUSTRIALE METROLOGICA 3D - CABINE e IMPIANTI
Controlli Non Distruttivi (CND) > Tomografia industriale
.IMPIANTI DI TOMOGRAFIA METROLOGICA.
SISTEMI DI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (CT) - METROLOGICA
Le tecnologie digitali stanno guadagnando sempre più terreno nel campo dei test non distruttivi. Nuovi metodi come la tomografia computerizzata industriale (TAC) forniscono risultati affidabili. La distribuzione del materiale, i vuoti e le cricche vengono visualizzate tridimensionalmente ad una risoluzione microscopica. Yxlon con la sua continua ricerca in questo campo, tradizionalmente limitata al settore medicale, cerca di offrire un servizio e una qualifica standard in grado di valutare esaurientemente i problemi di qualità delle immagini e di valutazione delle stesse.
Yxlon International vanta un'ampia selezione di sistemi per Tomografia ad alta risoluzione e potenza, sviluppati per una varietà di applicazioni. Questo spettro di sistemi estremamente diversificato ci consente di affrontare quasi tutti i compiti che richiedono immagini a raggi-X ad alta risoluzione.
.
IMPIANTO DI TOMOGRAFIA INDUSTRIALE - UX20 CT
Il sistema YXLON UX20 CT è il suo nuovo impianto di radioscopia con Tomografia integrata, avente un concetto operativo completamente rinnovato, l'innovativo sistema di radiografia digitale universale è il CT YXLON UX20. Questo sistema di tomografia computerizzata industriale è ideale per testare fusioni, saldature, componenti in plastica e ceramica, nonché leghe speciali.


.
IMPIANTO DI TOMOGRAFIA INDUSTRIALE - FF20 CT
Il sistema YXLON FF20 CT permette di ottenere i migliori risultati delle ispezioni alla massima risoluzione utilizzando un tubo radiogeno nanofuoco. Questo sistema di tomografia computerizzata industriale è ideale per l'ispezione di componenti di piccole dimensioni (es. Scienze e nuovi materiali).


.
IMPIANTO DI TOMOGRAFIA INDUSTRIALE - FF35 CT
Il sistema YXLON FF35 CT combina precisione e versatilità. Con la sua enorme possibilità di controllo offre una vasta gamma di applicazioni in campo industriale di tomografia metrologica. Questo sistema di tomografia computerizzata specifico per il settore industriale è ideale per l'ispezione di componenti elettronici di piccole-medie dimensioni.


.
SISTEMI A RAGGI-X PER L'ISPEZIONE RADIOSCOPICATOMOGRAFICA INDUSTRIALE 2D E 3D - Y.CHEETAH EVO
Il sistema a raggi-X a microfuoco Y.Cheetah è stato sviluppato per soddisfare un'ampia gamma di requisiti di ispezione. Con la sua semplice funzionalità può essere utilizzato in campo industriale per controli di radioscopia e tomografia su componeti di vario genere. Le prestazioni e l'efficienza forniti da questo sistema rimane senza precedenti in controllo manuale e automatico a raggi-X.


.
YXLON - SISTEMI A RAGGI-X PER L'ISPEZIONE TOMOGRAFICA 2D E 3D - Y.COUGAR EVO
Il sistema a raggi X microfocus Y.Cougar si distingue per il suo design compatto e quindi richiede solo poco spazio. E 'ideale per il controllo di piccole parti (17 "x 21") di componenti di vario genere, pressofusioni, elettromeccanica, plastiche, ecc.
Per avere informazioni aggiuntive ...............


.

GAMMA IMPIANTI TOMOGRAFICI
.


Impianto di radioscopia - tomografia 2D/3D a Microfuoco
Video - Impianto di radioscopia e Tomografia industriale a Microfuoco - Cougar e Cheeatah<br />


Impianto di Tomografia Metrologia FF 35 Per il settore Industriale
YXLON - Impianto di Tomografia Metrologica industriale - FF35

Manuale sulla Tomografia computerizzata (CT) per applicazioni industriali
Comprensione e vantaggi sulle potenzialità, applicazioni e fisica dei moderni sistemi di raggi-X 3D.
La tomografia computerizzata (CT) è probabilmente il metodo più interessante nel mondo NDT (test non distruttivi) e le sue applicazioni sono praticamente illimitate.
Questo manuale consentirà a ingegneri, progettisti, ricercatori, scienziati e chiunque sia interessato all' NDT su come sfruttare al meglio i sistemi CT per visualizzare da punti differenti i propri prodotti senza danneggiare l'oggetto sotto controllo. La radiografia CT può essere utilizzata per ottenere:
- Ispezione più precisa delle parti;
- Riconoscimento automatico dei difetti;
- Ispezioni metrologiche accurate;
- Set di dati di reverse engineering per la produzione additiva;
- Collaborazione con investigatori situati in qualsiasi parte del mondo;