IMPIANTI DI TOMOGRAFIA PER SCIENZE E NUOVI MATERIALI
Inizio > Settori di applicazione
TOMOGRAFIA SCIENZE E NUOVI MATERIALI
La crescente complessità delle parti industriali porta con sé la sfida di un accurato controllo di qualità. È fondamentale poter testare i componenti durante l'intero processo di produzione, dalla fase di sviluppo fino all'assemblaggio finale, per garantire la qualità dall'inizio alla fine.La tomografia computerizzata ad alta risoluzione fornisce una soluzione all'avanguardia nei controlli non distruttivi con una ottima affidabile per questo ostacolo. Le complesse e costose tecniche di posizionamento dei componenti richieste dalla complessità strutturale delle piccole parti sono rese obsolete grazie alla tomografia computerizzata.Memorizzando i dati di scansione, la parte può essere misurata più volte anche quando il componente non è più disponibile. Poiché questi set di dati non si deteriorano nel tempo come può accadere per il materiale fisico, offrono possibilità senza precedenti nella produzione industriale e nella ricerca e sviluppo.
IMMAGINI SCIENZE E NUOVI MATERIALI
Utilizzando l'oggetto virtuale per determinare con precisione le dimensioni effettive delle strutture interne ed esterne, creare e archiviare analisi di tendenza e ottimizzare i processi di ispezione: questa è l'arte della metrologia CT.

Sistema di tomografia computerizzata ad alta risoluzione per compiti di metrologia impegnativi:
- Misura precisa e non distruttiva delle strutture interne;
- Acquisizione dati con punti di misurazione quasi illimitati;
- Analisi dei difetti senza soluzione di continuità e confronto nominale / reale;
- Conformità allo standard VDE / VDI 2630;


TOMOGRAFIA SU GEOLOGIA E REPERTI
La Tomografia industriale a raggi-X viene applicata sempre più frequentemente nel campo dei Beni Culturali e non solo per la diagnostica preliminare ad un intervento di restauro, ma anche per acquisire conoscenze sulla tecnica costruttiva di un manufatto o di un’opera d’arte.La Tomografia nella tecnica diagnostica non distruttiva e in grado di fornire informazioni di tipo fisico e morfologico sulla struttura interna degli oggetti analizzati, superando un importante limite della radiografia e radioscopia ovvero la sovrapposizione in un’unica immagine di elementi appartenenti a strati diversi dell’oggetto.L'analisi Tomografica 3D dei campioni geologici e degli artefatti scavati fornisce ai istituti di ricerca e musei risultati dettagliati su materiali e caratteristiche. Sebbene i ritrovamenti e le analisi del suolo non siano gli unici casi in cui i sistemi CT sono in grado di contribuire.I dipartimenti di sviluppo delle aziende industriali traggono ugualmente profitto dalla precisione che la tomografia computerizzata ci consente. Consente di rilevare i più piccoli difetti nei componenti da ispezionare; le strutture interne possono essere analizzate e misurate con un’accuratezza metrologica.
IMMAGINI REPERTI
Radioscopia Industriale su componenti Geologici e Reperti
