SICUREZZA A RAGGI-X PER I TRASPORTI E LA MOBILITA'
Sicurezza > Settori

SICUREZZA DEI TRASPORTI
La globalizzazione e il crescente peso del commercio internazionale hanno di fatto aumentato il ruolo che la logistica e il trasporto possono svolgere come fonte di vantaggio competitivo per l’intero settore produttivo, cosi pure il movimento delle persone e diventato esponenziale confronto a pochi anni fa.
Ai nostri giorni affrontiamo molti avvertimenti su potenziali attacchi terroristici in aeroporti, porti marittimi, stazioni degli autobus, stazioni della metropolitana e stazioni ferroviarie.
Questo tipo di terrorismo non è una novità per il nostro sistema di trasporto in cui utiliziamo, Aerei di linea e stazioni ferroviarie, veicoli e mezzi di trasporto sono gli obiettivi di massima priorità per gli attacchi terroristici.
Molto spesso, i terroristi nascondono contrabbando, bombe e altri tipi di esplosivo all'interno di camion, furgoni pesanti e container o semplicemente all'interno delle cavità del corpo umano.
Potrebbero in qualunque momento il verificarsi di nuovi attacchi, ma questo non possiamo accettarli semplicemente come qualcosa di inevitabile.
Il controterrorismo nel settore dei trasporti richiederà sempre nuovi mezzi e sistemi sempre più sofisticati.
I nuovi sistemi di sicurezza a raggi-X non solo ci proteggeranno dalle vulnerabilità della sicurezza dei trasporti, ma dovranno scoraggiare anche i terroristi creando incertezze sulle possibilità di successo e di essere scoperti.
Anche le nuove normative per i spedizionieri sono che tutti i pacchi che vengono spediti sono soggetti a controlli attraverso apparati radiogeni, che consentono di individuare all’interno di ogni pacco/busta il corretto imballaggio e la presenza di elementi che non possono essere spediti. Questo tipo di controllo viene attuato sia alla partenza che all’arrivo di ogni pacco.
I veicoli di trasporto sono onnipresenti, si muovono praticamente inosservati all'interno di aree industriali e centri abitati metropolitani e muoversi oltre i confini e (nel caso di servizi postali e di pacchi espressi) in quasi tutti gli uffici domestici, aziendali e governativi del paese.
Pertanto, è molto importante fornire a chi effettua i sistemi di trasporto un sempre più elevato livello di sicurezza.
GAMMA IMPIANTI CONSIGLIATI PER TRASPORTI

GALLERIA IMMAGINI VISUALIZZAZIONI COMPONENTI
I nostri prodotti possono essere utilizzati per il Traporto Pubblico di:
Tua di Fas spa, Arpa spa, Ama spa, Gtm spa, Sad spa, Südtirol Bahn, Casam, Sita spa, Amc spa, Amaco spa, Atam spa, Acam, A.I.R. Autoservizi spa, Amts spa, Azienda Napoletana Mobilità' spa, CTP Campania, Busitalia Campania, Società CSTP, EAV srl, TPER e FER, FER Ferrovie, ATC spa, ACFT spa, Atr Emilia-Romagna, SETA spa, Tep spa, Start Romagna spa, TPL FVG Scarl, Trieste Trasporti spa, APT Gorizia, Azienda Provinciale Trasporti spa, ATAP Pordenone spa, SAF Autoservizi F.V.G. spa, Ferrovie Udine - Cividale, ATAC spa, COTRAL spa, Francigena Viterbo srl, Autolinee Troiani, Autolinee SAP, AMT Azienda Mobilità e Trasporti Genova, Riviera Trasporti spa, ATC Trasporto Pubblico, TPL Linea srl, Trenord srl, Tilo Treni Regionali Ticino, ATB Azienda Trasporti Bergamo spa, Bergamo Trasporti, Brescia Mobilità spa, SIA Società Italiana Autoservizi spa, ASF Autolinee, KM spa, Apam Esercizio spa, ATM Azienda Trasporti Milanesi spa, Line - Servizi per la Mobilità spa, Tempi spa, Gianolini Servizi e Trasporti srl, STPS, Società Trasporti Pubblici di Sondrio spa, Atma Soc. Cons., Conerobus spa, Start spa, Contram spa, Adriabus. Urbino – Pesaro - Fano, ATM spa, Azienda di Trasporti Molisana, S.A.T.I., Società Auto cooperative Trasporti Italiani, S.E.A.C. - Società' Esercizio Autoservizi Circondariali, Extra.To, AMAG Mobilità spa, ASP Asti Servizi Pubblici spa, A.T.A.P. spa, Consorzio Granda Bus, SUN spa, GTT Gruppo Torinese nella regione Piemonte, Sadem, CO.TR.A.P. - Consorzio Trasporti, STP Società Trasporti Provinciale spa, STP Società Trasporti Pubblici spa, ATAF spa, SGM spa, Società Gestione Multipla nella regione Puglia, STP Società Trasporti Pubblici di Terra d'Otranto, AMAT spa, ARST spa, CTM, ATP Azienda Trasporti Pubblici, ASPO spa, Ferrovie Meridionali Sarde (Iglesias, Carbonia), AST Azienda Siciliana Trasporti spa, S.C.A.T. scrl Caltanissetta, Azienda Municipale Trasporti Catania, SAIS Autolinee Enna, ATM Azienda Trasporti Messina, AMAT Palermo spa, A.T.M. spa Trapani, La CTT nord Compagnia Toscana Trasporti, Ataf spa Firenze, Autolinee F.lli Lazzi spa, Tiemme spa, CTT nord Livorno, C.L.A.P. spa, CAT spa, CPT PISA, BluBus Pistoia, Cap Autolinee Cooperativa autotrasporti pratese, Trentino trasporti società – Malè, APM, ATC, SSIT e FCU nella regione Umbria, Savda, Società Autoservizi Valle D'Aosta, Dolomiti Bus spa, APS Holding spa, Actv Venezia, ATVO spa San Donà di Piave, AMT spa, ATV srl, APTV spa, Situazione del TPL a Vicenza, SVT Società Vicentina Trasporti, La Marca spa, CTM spa, ACTT spa, Trenitalia, Italo,